Il Servizio Civile Universale (SCU) rappresenta un’opportunità significativa per i giovani in Italia, offrendo la possibilità di dedicarsi volontariamente a progetti di impegno civico in diversi settori, tra cui l’educazione.

Questa iniziativa mira a promuovere la difesa della patria con mezzi non militari, l’educazione, la pace tra i popoli e i valori fondanti della Repubblica Italiana . Nato nel 1972 come alternativa al servizio militare obbligatorio, il servizio civile si è evoluto nel 2001 in un’esperienza volontaria, pensata per favorire la crescita personale e professionale dei giovani attraverso l’impegno sociale, civico e culturale . Il fatto che il programma sia finanziato e promosso direttamente dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale sottolinea la sua importanza a livello nazionale
Se vuoi fare una scelta importante, allora scegli il servizio civile universale.
Potrai contribuire per alcuni mesi della tua vita al servizio della comunità, in particolare se vorrai dei ragazzi e ragazze nelle nostre sedi.
Il Servizio Civile in ambito educativo per minori ti offre un’esperienza di crescita personale e professionale. I volontari supportano gli educatori in attività ludico-ricreative, laboratori creativi e sostegno scolastico. Promuovono l’inclusione, l’autonomia e la partecipazione attiva dei ragazzi, contribuendo al loro sviluppo sociale ed emotivo. È un’opportunità per acquisire competenze relazionali, organizzative e di lavoro in team, lasciando un impatto positivo nella comunità.
Per presentare la tua candidatura devi presentare la tua domanda online: https://domandaonline.serviziocivile.it/
Per ulteriori informazioni rimandiamo ai siti indicati:
Coordinamento Nazionale Comunità Accoglienti
Selezione Servizio Civile Universale: pubblicazione graduatorie provvisorie